La sicurezza al centro degli eventi
Cover
Minacce e attacchi terroristici, terremoti e disastri naturali, epidemie segnano purtroppo la cronaca quotidiana. La percezione dei viaggiatori sulla sicurezza ne viene pesantemente influenzata e la necessità delle aziende di minimizzare i rischi e farsi trovare pronti aumenta di pari passo. A rendere più complessa la gestione della safety & security in viaggio è il cambiamento nello scenario internazionale, che presenta pericoli non più solo in Paesi un tempo considerati a rischio ma anche in quelli più avanzati.
Non sono però un singolo tool o un’assicurazione che possono esaurire i compiti dei responsabili aziendali. Sta diventando sempre più urgente per le aziende adottare un approccio strategico alla sicurezza, prevedendo strumenti e processi adeguati anche quando organizzano meeting, convention o viaggi incentive che implicano lo spostamento di gruppi di persone.
CWT Meetings & Events ha lanciato di recente una soluzione globale per i meeting ed eventi aziendali che - unica sul mercato –grazie a una partnership esclusiva include i servizi di International SOS, provider globale specializzato nell’assistenza medica e di sicurezza, come parte della sua offerta di servizio standard per i clienti.
«Si tratta di un’offerta decisamente innovativa in tema di safety & security, che nel contesto di oggi è di fondamentale importanza per tutti, ovunque si trovino – ha sottolineato Cindy Fisher, senior vice president e global head di CWT Meetings & Events -. Grazie alla collaborazione con International SOS abbiamo creato un nuovo standard di riferimento a cui può guardare il resto del settore».
Per la prima volta, in occasione della partecipazione a meeting ed eventi, i clienti CWT M&E possono accedere a una consulenza specializzata prima del viaggio sul livello di rischio di una destinazione e includere nel loro programma piani di supporto medico per gli eventi.
Inoltre, questo accordo consente ai planner e ai clienti di CWT M&E di ricevere via email gli alert medici e sulla sicurezza per essere sempre aggiornati sul livello di rischio di una destinazione o sulle emergenze del più attuali.
I clienti potranno anche beneficiare dell’accesso a uno strumento di Travel Risk Assessment preparato ad hoc che li aiuterà a valutare quale destinazione è più adatta al proprio evento o quali piani di emergenza o strumenti di riduzione del rischio adottare. In futuro, sarà a disposizione anche il tool di traveller tracking – già attivo per i clienti business travel – che consentirà di tracciare i dipendenti in viaggio nel mondo in occasione degli eventi per sapere in tempo reale se sono coinvolti in caso di emergenza